L'Italia in America: un'immagine che cambia - Rel. Ministro Plenipotenziario Antonio Bandini
Data inizio: | 27-03-2006 | ||
Luogo: | Ristorante Marchesini - Ravenna | Tipologia: | Meeting |
La serata si è aperta con il saluto del nostro Presidente Nevio Chiarini all’Ambasciatore Antonio Bandini, un ravennate che ben rappresenta la nostra Italia come Console Generale a New York, la città più significativa degli Stati Uniti d’America.
Ricordando che nelle scorse settimane abbiamo inaugurato una nuova stagione di Ravenna Antica, con un rinnovato interesse internazionale per il patrimonio Unesco della nostra città, la presenza dell’Ambasciatore Bandini ci conforta nella proiezione di Ravenna nel mondo oltre che nell’ “Immagine dell’Italia in America”. E’ appunto di quest’ultimo tema che l’Ambasciatore ci ha parlato dopo cena.
Tornando negli Stati Uniti dopo 27 anni, l’Ambasciatore Bandini ha trovato come l’immagine che gli americani avevano dell’Italia sia radicalmente cambiata. L’italo-americano non è più visto come una persona povera, che non sa parlare bene la lingua, legato alla mafia, insomma una persona di serie B. Gli italo-americani hanno saputo conquistare, con il loro lavoro, la stima e la fiducia degli americani, andando a ricoprire cariche importanti in tutti i settori. Il prodotto italiano, negli Stati Uniti, è sinonimo di alta qualità, vedendo nel nostro modo di lavorare quel “garbo” che ci distingue.
Cresce anche l’interesse per la lingua italiana, la lingua straniera più studiata dopo lo spagnolo.
Bisogna tuttavia fare in modo che i nostri prodotti corrispondano, non sempre avviene, a questa bella immagine che il lavoro italiano ha saputo costruirsi nel mondo.
(a cura di Lorenzo Pasotti)
Partecipanti 108 dei quali 59 Soci (pari al 56 %)